
Durante il corso acquisiremo nozioni proprie dei Travel designer e degli Agenti di viaggio, ma integrate agli strumenti per l’analisi degli ambiti tematici esperienziali e delle destinazioni turistiche, e per la realizzazione di una professione autonoma o per conto terzi.
Dalla creazione del proprio sito internet, blog e pagine social, alla costruzione di una propria community di clienti fidelizzati; approfondiremo i legami tra il turismo ed il paesaggio, tra le tradizioni la cultura e gli eventi, il coinvolgimento dei produttori di eccellenze del territorio e dei fornitori di servizi. Alternando le fasi di apprendimento con vere e proprie palestre tecniche, sapremo padroneggiare il social media marketing e la gestione delle piattaforme digitali evolute, acquisendo sicurezza e marginalità nella gestione della clientela.
Durante il corso acquisiremo nozioni proprie dei Travel designer e degli Agenti di viaggio, ma integrate agli strumenti per l’analisi degli ambiti tematici esperienziali e delle destinazioni turistiche, e per la realizzazione di una professione autonoma o per conto terzi.
Dalla creazione del proprio sito internet, blog e pagine social, alla costruzione di una propria community di clienti fidelizzati; approfondiremo i legami tra il turismo ed il paesaggio, tra le tradizioni la cultura e gli eventi, il coinvolgimento dei produttori di eccellenze del territorio e dei fornitori di servizi. Alternando le fasi di apprendimento con vere e proprie palestre tecniche, sapremo padroneggiare il social media marketing e la gestione delle piattaforme digitali evolute, acquisendo sicurezza e marginalità nella gestione della clientela.
Durata del corso 80 ore + esame finale
I corsi hanno una durata di 80 ore di formazione approfondita e pratica.
Il corso copre una vasta gamma di argomenti, inclusi principi di base del turismo, gestione delle prenotazioni, legislazione turistica, marketing e comunicazione nel settore viaggi. Le lezioni saranno condotte da istruttori esperti nel settore, con approcci interattivi, studi di caso e simulazioni pratiche.
Grado minimo di istruzione previsto: diploma di scuola superiore

- Attestato di formazione professionale rilasciato dall' Accademia Turismo
- Iscrizione a CONFEPI
- Iscrizione ai registri professionali del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Mimit
Sbocchi professionali
- Hotel e catene alberghiere, Tour operator e Compagnie di crociere o di Trasporti
- Agenzie di viaggio o Network, settore MICE, Reti d’imprese pubbliche o private
- Apertura della propria microimpresa, o dell’attività di consulente conto terzi
- Negli uffici turistici pubblici, nell’assistenza alla clientela dei portali turistici