Durante un corso per animatore turistico, gli aspiranti animatori acquisiscono una varietà di competenze e conoscenze essenziali per svolgere con successo il loro ruolo nell'industria del turismo.
Durante il corso, vengono insegnate abilità di comunicazione e relazione con gli ospiti, essenziali per creare un'atmosfera accogliente e positiva all'interno della struttura turistica. Gli animatori devono essere in grado di coinvolgere attivamente gli ospiti, incoraggiarli a partecipare alle attività e assicurarsi che si sentano ben accolti e apprezzati durante il loro soggiorno.

Durante un corso per animatore turistico, gli aspiranti animatori acquisiscono una varietà di competenze e conoscenze essenziali per svolgere con successo il loro ruolo nell'industria del turismo.
Durante il corso, vengono insegnate abilità di comunicazione e relazione con gli ospiti, essenziali per creare un'atmosfera accogliente e positiva all'interno della struttura turistica. Gli animatori devono essere in grado di coinvolgere attivamente gli ospiti, incoraggiarli a partecipare alle attività e assicurarsi che si sentano ben accolti e apprezzati durante il loro soggiorno.

Il Corso
Durata del corso 60 ore + esame finale

I corsi hanno una durata di 60 ore di formazione approfondita e pratica.
Il corso copre una vasta gamma di argomenti, inclusi principi di base del turismo, gestione delle prenotazioni, legislazione turistica, marketing e comunicazione nel settore viaggi. Le lezioni saranno condotte da istruttori esperti nel settore, con approcci interattivi, studi di caso e simulazioni pratiche.

Grado minimo di istruzione previsto: licenzia media

  • Attestato di formazione professionale rilasciato dall' Accademia Turismo
  • Iscrizione a CONFEPI
  • Iscrizione ai registri professionali del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Mimit

Programma del corso

  • Le strutture ricettive, ruoli e responsabilità del personale (6 ore)

  • Accoglienza ed assistenza all’ospite (6 ore)

  • Organigramma e ruoli di uno staff di animazione (6 ore)

  • Cosa fa un animatore, regole di comportamento con gli ospiti (8 ore)

  • Regolamento e comportamento dello staff di animazione (8 ore)

  • L’importanza della divisa e del marchio (3 ore)

  • Ideazione e programmazione delle attività diurne (6 ore)

  • Intrattenimento serale e creazione spettacoli (6 ore)

  • Uso della tecnologia, social e competenze digitali di base (4 ore)

  • Gradimento degli ospiti, valutazione del servizio, analisi dei dati (4 ore)

  • Sbocchi professionali ed esame finale (3 ore)

Sbocchi professionali
  • Animatore strutture ricettive
  • Assistente e guest relation
  • Animatore sportivo
  • Animatore junior/baby/mini club
  • Animatore di contatto

Richiedi informazioni